E-learning e video developer
Partners4Innovation s.r.l., è una realtà imprenditoriale innovativa che affonda le proprie radici nella ricerca universitaria e che oggi è parte del Gruppo DIGITAL360, pioniere in due innovativi ambiti di business in fortissima crescita a livello mondiale: ConsulTech – la rivoluzione tecnologica della consulenza, MarTech – la trasformazione digitale del marketing e delle vendite.
Nato nel 2012, il Gruppo è quotato dal 2017 all’Euronext Growth Milan “EGM” (ex AIM) e da giugno 2021 è Società Benefit.
P4I accompagna le organizzazioni pubbliche e private nella comprensione e nell’attuazione dell’Innovazione Digitale, favorendo l’incontro con i migliori fornitori tecnologici. Supportiamo le organizzazioni in tutte le fasi del percorso di trasformazione digitale, adottando un approccio collaborativo e basato sull’ascolto, arricchendo visione e competenze dei nostri interlocutori.
Attualmente ricerchiamo un/una candidato/a per la posizione di E-learning e video developer: la risorsa sarà impegnata principalmente nella produzione di materiale formativo online, gli/le verranno affidati progetti da gestire in autonomia sulla scorta del lavoro dei colleghi. L’inserimento è finalizzato infatti a potenziare il team della formazione del Gruppo, composto da professionisti dinamici e provenienti dalle diverse realtà di DIGITAL360.
Principali responsabilità:
- Ricevere il Prototipo e lo Storyboard del corso per impostare tutte le slide del modulo in autonomia e in linea con l’art direction del LO
- Ricevere il file audio integrale del modulo, ottimizzarlo e frammentarlo in segmenti di parlato da sincronizzare allo storytelling
- Ricercare eventuale materiale fotografico integrativo delle slide (immagini, schemi, icone, clip video), laddove non fosse già disponibile
- Ricevere un file video o sorgente dello stesso e adattarlo all’interfaccia delle slide (dimensione, lunghezza, qualità, ottimizzazione)
- Ricevere eventuali richieste di correzione/modifica del content da parte del team della formazione
- Montare il Learning Object definitivo e debuggare il progetto seguendo lo Storyboard originale
- Importare lo SCORM package finale sulle Piattaforme del Gruppo
- Post-produzione di video partendo da registrazioni grezze (interviste, relatori che espongono tematiche, ecc.), con inserimento di animazioni, keyword, copertine, musica, ecc.
- Inserimento nel video di elementi grafici, immagini, icone che aiutino la comprensione dei contenuti raccontati
- Realizzazione di video animati partendo da contenuti grezzi (es. slide, ecc.)
Competenze e capacità richieste:
- Buona conoscenza di Articulate Storyline 360: uso di variabili e triggers, uso di immagini VR a 360°N2
- Buona conoscenza del pacchetto Adobe: per la grafica conoscenza di Photoshop e Illustrator, per l’editing/ottimizzazione di file audio conoscenza di Audition, per l’editing/ottimizzazione di file video conoscenza PremierePro, AfterEffects
- Familiarità con le logiche SCORM 1.2, 2004 e AICC
- Familiarità con le principali teorie dell’apprendimento
- Buona conoscenza della lingua inglese
- Creatività e propositività costituiscono un valore aggiunto ai fini della selezione
Requisiti:
- È richiesta almeno una laurea triennale in un’area tra le seguenti: comunicazione, multimedialità, formazione/educazione, informatica, graphic design
- Sono richiesti almeno 2 anni di esperienza nel settore e-learning e video editing
Perché lavorare con noi:
- Cerchiamo persone “smart & unconventional” che sappiano fare la differenza in azienda e fuori, mettendo sempre tanta energia e passione in tutto ciò che fanno
- Lavoriamo per obiettivi e abbiamo adottato da diverso tempo una modalità di lavoro agile basata sullo Smart Working e Hybrid Working di cui siamo degli assoluti precursori. Crediamo fortemente nella flessibilità lavorativa e siamo proattivi nel diffondere la cultura del work-life balance.
- Offriamo dei piani di formazione continua erogati attraverso corsi in presenza, piattaforme internazionali, certificazioni, training-on-the-job, webinar, favorita dal forte legame che ci unisce al mondo Universitario
- Promuoviamo una cultura che rispetti e valorizzi ciascuna diversità in un’ottica di crescita sostenibile e inclusiva
La ricerca rispetta il d.lgs. 198/2006 ed è aperta a persone con disabilità, di qualsiasi orientamento o espressione di genere, orientamento sessuale, età, etnia e credo religioso. Il presente annuncio è stato ideato nel rispetto della diversity e dell’inclusività.
Questa offerta non è più disponibile.
Scopri le altre offerte di lavoro qui.
Profilo Linkedin Digital360.it