Sourcing Governance – Internship
Partners4Innovation s.r.l. (“P4I”), è una realtà imprenditoriale innovativa che affonda le proprie radici nella ricerca universitaria e che oggi è una delle società di consulenza del Gruppo DIGITAL360, nato nel 2012 e pioniere in due innovativi ambiti di business in fortissima crescita a livello mondiale: ConsulTech – la rivoluzione tecnologica della consulenza, MarTech – la trasformazione digitale del marketing e delle vendite.
DIGITAL360 S.p.A. nata nel 2012, da giugno 2021 è Società Benefit.
P4I accompagna le organizzazioni pubbliche e private nella comprensione e nell’attuazione dell’Innovazione Digitale, supportando le organizzazioni in tutte le fasi del percorso di trasformazione digitale. P4I adotta un approccio innovativo e multidisciplinare, basato sull’ascolto ed in grado di arricchire visione e competenze dei suoi interlocutori.
Nell’ambito di una strategia di crescita, ricerchiamo un/una candidato/a per la posizione di Sourcing Governance Business Analyst per potenziare una delle aree di riferimento in P4I, che si pone l’obiettivo di supportare le figure apicali a governo della leva digitale delle aziende in un percorso di evoluzione, attraverso progettualità che insistono su organizzazione, ruoli, cultura e competenze, processi e strumenti sottesi. Il sourcing è una componente cruciale della supply chain e si riferisce al processo strategico di identificazione, valutazione e selezione di fornitori per ottenere beni e servizi necessari per le operazioni di un’organizzazione. La risorsa avrà dunque una funzione di supporto in progetti afferenti tale ambito e avrà l’opportunità di approfondire tematiche quali la gestione del rischio associato alle terze parti, la gestione contratti con i fornitori e la strutturazione di un’impalcatura di gara di appalto.
Principali responsabilità:
- Supporto alla progettazione ed erogazione di attività di Assessment, Roadmapping e Change Management attraverso interviste e approcci orientati alla costruzione di strategie di sourcing ICT
- Realizzazione di analisi esterne (es. Technology & Partner scouting, Benchmarking) e interne al Cliente (es. Maturity Assessment su ambiti più o meno verticali della Digital Transformation)
- Supporto nella definizione e formalizzazione di strategie di sourcing ICT
- Supporto nella gestione degli iter di identificazione e selezione di forniture ICT, nella costruzione dei set documentali relativi e di modelli scoring finalizzati alla costruzione di framework per la selezione dei fornitori stessi
- Predisposizione di modelli e strumenti di identificazione e gestione dei rischi di fornitura ICT e supporto nella gestione dei rischi ICT collegati alle specifiche forniture
- Supporto nell’analisi della spesa ICT e nella costruzione di modelli e strumenti di pianificazione, monitoraggio e gestione della stessa
- Sintesi e formalizzazione degli elementi chiave emersi, possibili scenari e relativo piano di azione da discutere nell’ambito dei SAL e Steering progettuali con i referenti delle società Committenti
- Supporto al Project Management delle iniziative cui partecipa, in termini di tempistiche definite e coinvolgimento delle risorse necessarie ad assicurare la realizzazione delle attività
- Raccolta e interpretazione delle esigenze dei clienti per la realizzazione di nuove proposte progettuali
- Ricerca e sviluppo (R&D) su temi di innovazione dei modelli di organizzazione del lavoro e gestione della leva digitale attraverso fonti primarie e secondarie
Competenze e capacità richieste:
- Curiosità, passione e attitudine all’innovazione digitale e la tecnologia
- Capacità di pianificare e organizzare il proprio lavoro, così da gestire più compiti e responsabilità con equilibrio. I progetti possono esser molteplici e avere momenti di conflitto tra loro
- Approccio analitico e accuratezza, ovvero capacità di procedere con passaggi chiari e logici, mostrando giudizio nell'analisi dei problemi che tutti i giorni si pongono
- Naturale propensione al lavoro in Team, grazie anche a buone doti comunicative e relazionali. Il Team deve poter fare affidamento su di te e tu puoi fare affidamento sui colleghi
Requisiti:
- Laurea in discipline economiche/scientifiche
- Disponibilità a trasferte e flessibilità
- Buona conoscenza della lingua inglese
- Buona conoscenza del pacchetto Office 365
Perché lavorare con noi:
- Cerchiamo persone “smart & unconventional” che sappiano fare la differenza in azienda e fuori, mettendo sempre tanta energia e passione in tutto ciò che fanno
- Lavoriamo per obiettivi e abbiamo adottato da diverso tempo una modalità di lavoro agile basata sullo Smart Working e Hybrid Working di cui siamo degli assoluti precursori. Crediamo fortemente nella flessibilità lavorativa e siamo proattivi nel diffondere la cultura del work-life balance.
- Offriamo dei piani di formazione continua erogati attraverso corsi in presenza, piattaforme internazionali, certificazioni, training-on-the-job, webinar, favorita dal forte legame che ci unisce al mondo Universitario
- Promuoviamo una cultura che rispetti e valorizzi ciascuna diversità in un’ottica di crescita sostenibile e inclusiva
La ricerca rispetta il d.lgs. 198/2006 ed è aperta a persone con disabilità, di qualsiasi orientamento o espressione di genere, orientamento sessuale, età, etnia e credo religioso. Il presente annuncio è stato ideato nel rispetto della diversity e dell’inclusività.
Digital360 S.p.A invita i candidati interessati a leggere l’informativa sulla privacy alla pagina: https://access.networkdigital360.it/informativa-candidatura-unica